Pubblicazioni

Gli 89 alberghi più belli della Svizzera

Patrimonio svizzero presenta, fresca di stampa e in una veste nuova, la 5a edizione di «Gli alberghi più belli della Svizzera», una raccolta in cui sono illustrate 89 strutture alberghiere, dove la cultura della costruzione e quella dell’ospitalità sono di casa. Questa 5a edizione contempla 35 nuove proposte che vanno ad aggiungersi ai 54 «grandi classici» che figuravano già nelle precedenti pubblicazioni.

Ospitalità e cultura della costruzione all’insegna della qualità

Nel nostro Paese, il panorama alberghiero è molteplice. La scelta è vasta e l’offerta variegata. E allora, che cosa deve avere una struttura affinché Patrimonio svizzero decida di annoverarla tra gli alberghi «più belli»? Che si tratti di un edificio storico o di una nuova costruzione particolarmente riuscita sotto il profilo architettonico, un «bell’albergo» deve innanzitutto testimoniare una cultura della costruzione autentica e di qualità. Ma non solo: per essere bella, una struttura deve anche essere conservata con accortezza e gestita con amore e creatività. Un altro criterio decisivo è dato dal buon inserimento nel tessuto regionale, come pure da un concetto gestionale convincente, unito, non da ultimo, a una calorosa ospitalità. 

Originalità e inserimento nel tessuto regionale 

Patrimonio svizzero è andato alla ricerca degli alberghi più belli ai quattro angoli del nostro Paese e ha scoperto 35 nuove strutture particolarmente meritevoli che vanno ad aggiungersi ai 54 hotel ormai consolidati e nella lista dei «grandi classici». Il ventaglio, ampio e ben assortito, spazia dall’albergo cittadino, frutto della trasformazione di un ex deposito per il grano, al grand hotel alpino in una vallata vallesana, fino a includere un antico convento nella Svizzera centrale e un albergo del Malcantone, ubicato in un edificio che in passato serviva da dogana. Per quanto diverse e molteplici possano essere, le strutture presentate sono tutte accomunate dal loro carattere assolutamente unico e straordinario, ma anche e soprattutto dal fatto di essere gestite con passione, da albergatori che si impegnano, giorno dopo giorno, nell’offrire una vera cultura dell’ospitalità e, al contempo, nel promuovere l’identità regionale e la tutela del patrimonio costruito.

Nuova veste

La 5a edizione di «Gli alberghi più belli della Svizzera» è stata oggetto di una rivisitazione completa, sia per quanto concerne la forma che i contenuti. Alcuni elementi sono stati ripresi dalle versioni precedenti, ad esempio la cartina sinottica e i simboli di spiegazione, il layout è stato invece strutturato in modo più chiaro e leggibile, con immagini a tutta pagina. Un’altra novità originale, e che cattura l’attenzione, è anche il grande esagono elegantemente ritagliato sulla copertina. 

Informazioni per l’ordinazione

120 pagine riccamente illustrate
Formato A6
In tre lingue D/F e D/I, in base alla regione
Prezzo di vendita: CHF 18.–/ membri Patrimonio svizzero: CHF 10.–
ISBN 978-3-907209-05-9 

Ordinazione al sito:

www.heimatschutz.ch/shop   
 

Extbase Variable Dump
array(32 items)uid => 306 (integer)
   pid => 62 (integer)
   tstamp => 1607712600 (integer)
   crdate => 1607263793 (integer)
   cruser_id => 6 (integer)
   deleted => 0 (integer)
   hidden => 0 (integer)
   starttime => 0 (integer)
   endtime => 0 (integer)
   t3ver_oid => 0 (integer)
   t3ver_id => 0 (integer)
   t3ver_wsid => 0 (integer)
   t3ver_label => '' (0 chars)
   t3ver_state => 0 (integer)
   t3ver_stage => 0 (integer)
   t3ver_count => 0 (integer)
   t3ver_tstamp => 0 (integer)
   t3ver_move_id => 0 (integer)
   t3_origuid => 169 (integer)
   sys_language_uid => 3 (integer)
   l10n_parent => 169 (integer)
   l10n_source => 169 (integer)
   l10n_diffsource => 'a:9:{s:24:"tx_mask_additional_title";s:18:"Weitere Auskünfte";s:23:"tx_mask
      _additional_text";s:176:"<p>Regula Steinmann, Projektleiterin Baukultur<br /
      > T&nbsp;044 254 57 05 / <a href="mailto:regula.steinmann@heimatschutz.ch">
      regula.steinmann@heimatschutz.ch</a> &nbsp;</p> ";s:23:"tx_mask_additional_
      link";s:138:"<p><a class="link--icon link--mail" href="mailto:regula.steinma
      nn@heimatschutz.ch" title="regula.steinmann@heimatschutz.ch">Mail</a></p> "
      ;s:16:"sys_language_uid";i:0;s:6:"hidden";i:0;s:9:"starttime";i:0;s:7:"endti
      me";i:0;s:8:"fe_group";s:0:"";s:8:"editlock";i:0;}
' (582 chars) l10n_state => NULL parentid => 1047 (integer) parenttable => 'tt_content' (10 chars) sorting => 1 (integer) tx_mask_additional_link => '<p><a class="link--icon link--mail" href="mailto:regula.steinmann@heimatschu
      tz.ch" title="regula.steinmann@heimatschutz.ch">Mail</a></p>
' (138 chars) tx_mask_additional_text => '<p>Regula Steinmann, responsabile progetto Cultura della costruzione<br />
      T 044 254 57 05,&nbsp;&nbsp;<a href="mailto:regula.steinmann@heimatschutz.ch
      ">regula.steinmann@heimatschutz.ch</a>&nbsp;&nbsp;</p>
' (208 chars) tx_mask_additional_title => 'Informazioni e domande' (22 chars) fe_group => '' (0 chars) editlock => 0 (integer)
Informazioni e domande

Regula Steinmann, responsabile progetto Cultura della costruzione
T 044 254 57 05,  regula.steinmann(at)heimatschutz.ch  

Extbase Variable Dump
array(32 items)uid => 307 (integer)
   pid => 62 (integer)
   tstamp => 1607712600 (integer)
   crdate => 1607263793 (integer)
   cruser_id => 6 (integer)
   deleted => 0 (integer)
   hidden => 0 (integer)
   starttime => 0 (integer)
   endtime => 0 (integer)
   t3ver_oid => 0 (integer)
   t3ver_id => 0 (integer)
   t3ver_wsid => 0 (integer)
   t3ver_label => '' (0 chars)
   t3ver_state => 0 (integer)
   t3ver_stage => 0 (integer)
   t3ver_count => 0 (integer)
   t3ver_tstamp => 0 (integer)
   t3ver_move_id => 0 (integer)
   t3_origuid => 170 (integer)
   sys_language_uid => 3 (integer)
   l10n_parent => 170 (integer)
   l10n_source => 170 (integer)
   l10n_diffsource => 'a:9:{s:24:"tx_mask_additional_title";s:12:"Medienbilder";s:23:"tx_mask_addit
      ional_text";s:72:"<p>Eine Auswahl an Bildern für die Medien&nbsp;zum Downlo
      ad&nbsp;</p> ";s:23:"tx_mask_additional_link";s:180:"<p><a class="link--ext
      ernal link--icon" href="https://www.dropbox.com/sh/f33cyysk9jzarvv/AADCxSJ3B
      c7Ule51Bu4FObW-a?dl=0" target="_blank" title="Dropbox Medienbilder">Link</a>
      </p> ";s:16:"sys_language_uid";i:0;s:6:"hidden";i:0;s:9:"starttime";i:0;s:7
      :"endtime";i:0;s:8:"fe_group";s:0:"";s:8:"editlock";i:0;}
' (513 chars) l10n_state => NULL parentid => 1047 (integer) parenttable => 'tt_content' (10 chars) sorting => 2 (integer) tx_mask_additional_link => '<p><a class="link--external link--icon" href="https://www.dropbox.com/sh/f33
      cyysk9jzarvv/AADCxSJ3Bc7Ule51Bu4FObW-a?dl=0" target="_blank" title="Dropbox
      Medienbilder">Link</a></p>
' (180 chars) tx_mask_additional_text => '<p>Foto in qualità di stampa scaricabili al seguente link</p> ' (64 chars) tx_mask_additional_title => 'Foto in qualità di stampa' (26 chars) fe_group => '' (0 chars) editlock => 0 (integer)
Foto in qualità di stampa

Foto in qualità di stampa scaricabili al seguente link