Eventi

Die grüne Moderne im Neubühl
Modernità verde a Neubühl – manutenzione e sviluppo dei giardini degli anni '30 (Foto Niklas Eschenmoser)
Die grüne Moderne im Neubühl
Visita guidata con Patrimonio svizzero attraverso la tenuta Werkbund Neubühl nell'agosto 2024 (Foto Niklas Eschenmoser)

Incontri in loco: Cultura della costruzione, clima, biodiversità

I cambiamenti climatici e la perdita di biodiversità soni questione che riguardano tutti noi. Nell'affrontare le attuali sfide vale un principio fondamentale: avere un approccio attento e lungimirante nei confronti del nostro ambiente costruito. I monumenti storici, le nuove costruzioni e quelle esistenti, gli spazi liberi e gli spazi che separano un edificio dall'altro – tutto influenza in modo determinante la nostra capacità di trovare risposte sostenibili alle questioni impellenti del presente. Attraverso un'interazione intelligente tra «cultura della costruzione, clima, biodiversità» i nostri villaggi, le nostre città e i nostri paesaggi potranno essere preservati, anche in futuro, come luoghi portatori di identità e di qualità.

Dalla primavera all’autunno del 2024, le sezioni di Patrimonio svizzero organizzeranno, in diverse località della Svizzera, una serie di incontri, durante i quali sarà dato ampio spazio all’osservazione, saranno illustrate possibili soluzioni e ci si potrà interrogare sulla realizzazione di vari progetti. Partecipate alle nostre visite guidate, unitevi alle discussioni e cercate con noi risposte plausibili. Siamo impazienti di dare il via al dibattito!

Cultura della costruzione, clima, biodiversità
Aïre (GE): Porteous – Ancien bâtiment de la station d’épuration (Foto Sven Högger)
Cultura della costruzione, clima, biodiversità
Mendrisio (TI): Parco Villa Argentina e la biodiversità (Foto Tiziano Fontana)
Cultura della costruzione, clima, biodiversità
Münchenstein/Arlesheim (BL): Industrieareal Walzwerk (Foto Gaëtan Bally, Keystone, Patrimonio svizzero)
Cultura della costruzione, clima, biodiversità
Ferme des Mollards-des-Aubert (VD): réhabilitation (Foto Jean-Luc Piguet)

Il nostro impegno è reso possibile in larga parte dalla vendita del nostro famoso Tallero d’oro.

Cultura della costruzione, clima, biodiversità

Incontri in loco
Cultura della costruzione, clima, biodiversità
www.patrimoniosvizzero.ch/events

Clou rouge

Culture du bâti, climat et biodiversité
Le «Clou rouge» des sections romandes de Patrimoine suisse
www.patrimoinesuisse.ch/clourouge