Via al Premio Wakker! Con oltre 60 manifestazioni in tutte le regioni geografiche e linguistiche della Svizzera, le sezioni di Patrimonio svizzero ripercorrono i successi e le vicissitudini del Premio Wakker, e si interessano alle sfide che dovrà affrontare in futuro.
Il 2022 è l’anno del 50° giubileo e, per festeggiarlo, abbiamo allestito un fitto programma di eventi, attraverso il quale vi invitiamo a intraprendere un viaggio di scoperta attraverso la Svizzera. Con oltre 60 manifestazioni, che si terranno in tutte le regioni linguistiche, ripercorreremo insieme le tracce del Premio Wakker. Le sezioni di Patrimonio svizzero osservano la cultura architettonica locale, rendono visibili i successi ottenuti e invitano a discutere sulle prossime sfide che la Svizzera federalista sarà chiamata ad affrontare in materia di conservazione, costruzione e progettazione.
Impazienti di intrattenere con voi uno scambio di opinioni direttamente in loco, ci auguriamo sin d’ora che, partecipando all’ampio ventaglio di eventi in cartellone, possiate trascorrere ore liete e raccogliere una miriade di avvincenti esperienze.
Il nostro impegno è reso possibile in larga parte dalla vendita del nostro famoso Tallero d’oro.