Casa del Patrimonio

Con la Casa del Patrimonio a Villa Patumbah la divulgazione della cultura architettonica occupa oggi un posto fisso tra le attività di Patrimonio svizzero. Lo scopo del progetto è suscitare l’interesse e l’entusiasmo tra giovani e meno giovani.

La Casa del Patrimonio si trova al pianterreno e nel giardino di Villa Patumbah, nel quartiere di Seefeld a Zurigo. Il centro organizza mostre e visite guidate e animate da personaggi teatrali, nonché laboratori rivolti ai bambini e agli adulti sul tema della cultura architettonica. In questo modo si coltiva la capacità di apprezzare l’ambiente costruito contemporaneo. Ogni anno i visitatori sono circa 6500, tra cui 1200 bambini e ragazzi.

L’idea di un centro educativo di Patrimonio svizzero nasce nel 1999. Il punto di svolta è giunto in occasione del nostro 100° anniversario, quando è stato deciso di utilizzare i proventi della campagna del Tallero d’oro 2005 per la realizzazione del progetto. Dopo la ricerca a livello nazionale di un immobile idoneo, nel 2010 è stato firmato il contratto di locazione con la Fondazione Patumbah ed è stato siglato un accordo di collaborazione.

Con l’istituzione e le attività della Casa del Patrimonio, Patrimonio svizzero ha creato un centro educativo unico nel campo della cultura architettonica. La variegata offerta di attività è indirizzata a promuovere la divulgazione e la formazione in questo ambito.

La Casa del Patrimonio è amministrata da Patrimonio svizzero. Vi contribuiscono finanziariamente anche l’Ufficio federale della cultura nel quadro del Messaggio sulla cultura, come pure il Cantone e la città di Zurigo. Un’ulteriore fonte di finanziamento è rappresentata dal club degli «Amici di Villa Patumbah». Per quanto concerne le mostre temporanee e le attività di divulgazione legate ai singoli progetti dipendiamo da fondi esterni.

Extbase Variable Dump
array(32 items)uid => 517 (integer)
   pid => 32 (integer)
   tstamp => 1673019609 (integer)
   crdate => 1608130157 (integer)
   cruser_id => 6 (integer)
   deleted => 0 (integer)
   hidden => 0 (integer)
   starttime => 0 (integer)
   endtime => 0 (integer)
   t3ver_oid => 0 (integer)
   t3ver_id => 0 (integer)
   t3ver_wsid => 0 (integer)
   t3ver_label => '' (0 chars)
   t3ver_state => 0 (integer)
   t3ver_stage => 0 (integer)
   t3ver_count => 0 (integer)
   t3ver_tstamp => 0 (integer)
   t3ver_move_id => 0 (integer)
   t3_origuid => 73 (integer)
   sys_language_uid => 3 (integer)
   l10n_parent => 73 (integer)
   l10n_source => 73 (integer)
   l10n_diffsource => 'a:9:{s:24:"tx_mask_additional_title";s:7:"Website";s:23:"tx_mask_additional_
      text";s:80:"<p>Heimatschutzzentrum in der Villa Patumbah – Baukultur erleb
      en hautnah</p> ";s:23:"tx_mask_additional_link";s:132:"<p><a class="link--e
      xternal link--icon" href="www.heimatschutzzentrum.ch" target="_blank" title=
      "Heimatschutzzentrum">Link</a></p> ";s:16:"sys_language_uid";i:0;s:6:"hidde
      n";i:0;s:9:"starttime";i:0;s:7:"endtime";i:0;s:8:"fe_group";s:0:"";s:8:"edit
      lock";i:0;}
' (467 chars) l10n_state => NULL parentid => 1668 (integer) parenttable => 'tt_content' (10 chars) sorting => 1 (integer) tx_mask_additional_link => '<p><a class="link--external link--icon" href="http://www.heimatschutzzentrum
      .ch/it/" target="_blank" title="Casa del Patrimonio">Link</a></p>
' (143 chars) tx_mask_additional_text => '<p>Casa del Patrimonio presso Villa Patumbah – vivere la cultura architett
      onica da vicino</p>
' (97 chars) tx_mask_additional_title => 'Sito' (4 chars) fe_group => '' (0 chars) editlock => 0 (integer)
Sito

Casa del Patrimonio presso Villa Patumbah – vivere la cultura architettonica da vicino

Extbase Variable Dump
array(32 items)uid => 519 (integer)
   pid => 32 (integer)
   tstamp => 1673019609 (integer)
   crdate => 1608130157 (integer)
   cruser_id => 6 (integer)
   deleted => 0 (integer)
   hidden => 0 (integer)
   starttime => 0 (integer)
   endtime => 0 (integer)
   t3ver_oid => 0 (integer)
   t3ver_id => 0 (integer)
   t3ver_wsid => 0 (integer)
   t3ver_label => '' (0 chars)
   t3ver_state => 0 (integer)
   t3ver_stage => 0 (integer)
   t3ver_count => 0 (integer)
   t3ver_tstamp => 0 (integer)
   t3ver_move_id => 0 (integer)
   t3_origuid => 223 (integer)
   sys_language_uid => 3 (integer)
   l10n_parent => 223 (integer)
   l10n_source => 223 (integer)
   l10n_diffsource => 'a:9:{s:24:"tx_mask_additional_title";s:11:"Ihr Vorteil";s:23:"tx_mask_additi
      onal_text";s:104:"<p>Als Heimatschutzmitglied&nbsp;kostet Sie der Eintritt i
      ns Heimatschutzzentrums nur die Hälfte.</p> ";s:23:"tx_mask_additional_lin
      k";s:116:"<p><a class="link--icon link--internal" href="t3://page?uid=40" ta
      rget="_top" title="Mitglied werden">Mehr</a></p> ";s:16:"sys_language_uid";
      i:0;s:6:"hidden";i:0;s:9:"starttime";i:0;s:7:"endtime";i:0;s:8:"fe_group";s:
      0:"";s:8:"editlock";i:0;}
' (481 chars) l10n_state => NULL parentid => 1668 (integer) parenttable => 'tt_content' (10 chars) sorting => 3 (integer) tx_mask_additional_link => '<p><a class="link--icon link--internal" href="t3://page?uid=40" target="_top
      " title="Diventare membri">Maggiori informazioni</a></p>
' (134 chars) tx_mask_additional_text => '<p>I membri di Patrimonio svizzero possono acquistare il biglietto d’ingre
      sso alla Casa del Patrimonio a metà prezzo.</p>
' (126 chars) tx_mask_additional_title => 'Vantaggi per i membri ' (22 chars) fe_group => '' (0 chars) editlock => 0 (integer)
Vantaggi per i membri

I membri di Patrimonio svizzero possono acquistare il biglietto d’ingresso alla Casa del Patrimonio a metà prezzo.