La Lista rossa di Patrimonio svizzero è una piattaforma di scambio, interazione e promozione di campagne politiche per le questioni relative alla cultura architettonica, alla conservazione dei monumenti e alla protezione degli insediamenti storici. Il suo scopo è di richiamare l’attenzione sugli edifici a rischio che rappresentano un valore architettonico e un interesse pubblico con l’obiettivo della loro salvaguardia.
Il patrimonio costruito non va dato per scontato. Spesso, quando lo capiamo, è ormai troppo tardi. Ma non deve andare per forza così: la Lista rossa dà voce al patrimonio culturale, prima di tutto a quello a rischio. È un invito alla riflessione e alla partecipazione, al fine di assicurare al nostro patrimonio costruito un futuro dignitoso.
Nel marzo 2003 Patrimonio svizzero ha lanciato la Lista rossa per gli edifici a rischio. Dei circa centosettanta oggetti individuati ne è stata salvata una sessantina. Quaranta edifici sono stati invece demoliti. In occasione dell’Anno del patrimonio culturale 2018, Patrimonio svizzero ha rilanciato la Lista rossa come piattaforma interattiva.