Che bel paesaggio! Patrimonio svizzero e le sue sezioni organizzano numerosi eventi rivolti alla cultura architettonica e al paesaggio. Le attività comprendono discussioni, analisi critiche o anche semplicemente occasioni per osservare e ammirare il nostro patrimonio.
Il paesaggio svizzero è in continuo cambiamento e così pure il modo in cui lo percepiamo. A causa delle profonde trasformazioni che hanno coinvolto l’economia e la società, negli ultimi decenni questo processo di cambiamento è stato più rapido e più radicale che mai, non senza conseguenze negative per la natura, il paesaggio e la cultura architettonica.
Quale paesaggio vogliamo lasciare alle generazioni future? Patrimonio svizzero e le sue sezioni invitano alla riflessione su questi temi e a partecipare ai numerosi eventi rivolti alla cultura architettonica e al paesaggio. Le attività comprendono discussioni, analisi critiche o anche semplicemente occasioni per osservare e ammirare il nostro patrimonio.
Il programma degli eventi proseguirà nel rispetto delle disposizioni emanate dall’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) e dai Cantoni. La partecipazione è possibile solo previa registrazione. Dettagli sono disponibili nelle informazioni sui singoli eventi.
P.S. Il nostro impegno è reso possibile in larga parte dalla vendita del nostro famoso Tallero d’oro.