Casa del Patrimonio

Valle Bavona – mostra prolungata fino al 14 agosto 2016

L’interesse suscitato dall’esposizione Valle Bavona – una valle ticinese senza uguali al Centro Heimatschutz di Villa Patumbah è stato tale da indurre gli organizzatori a prolungarla fino a metà agosto.

Il Centro Heimatschutz promuove con le sue esposizioni e le varie offerte di mediazione culturale una migliore comprensione dell’ambiente costruito. Questa prima mostra bilingue temporanea (italiano/tedesco), inaugurata il 15 novembre 2015 al piano giardino di Villa Patumbah, è stata finora visitata da oltre 3300 persone, molte di più di quante ce ne saremmo aspettate. La Valle Bavona è caratterizzata da pareti rocciose a strapiombo e ciclopici massi che hanno costretto gli abitanti a sforzi immani per rendere vivibile un luogo inospitale e trarre quel poco che una terra avara poteva dare. A tale scopo, hanno realizzato costruzioni sottoroccia, selve castanili, alpeggi e disseminato nel fondovalle dodici nuclei, oggi ancora abitati nei mesi estivi. Il paesaggio modellato dalle varie attività rappresenta una testimonianza unica nel suo genere che rischia di scomparire. La mostra ripercorre la storia di questo paesaggio e della gente che lì ha vissuto, ne documenta i cambiamenti intervenuti nel tempo e getta uno sguardo al futuro.

Per altre domande e informazioni:

Karin Artho, Direttrice del Centro Heimatschutz, info(at)heimatschutzzentrum.ch 
044 254 57 91/92

Heimatschutz Svizzera e Villa Patumbah

Il Centro Heimatschutz è gestito dall’Heimatschutz Svizzera, che riceve in locazione la Villa dalla Fondazione Patumbah. Il Centro è attivo dal mese di agosto 2013 e occupa i locali a pianterreno e al piano giardino dello stabile. I locali dei piani superiori ospitano gli uffici del Segretariato dell’Heimatschutz e sono accessibili nell’ambito di una visita guidata. Il parco storico è un impianto pubblico della Città di Zurigo.

Fondazione Valle Bavona

La Fondazione Valle Bavona è stata fondata nel 1990 allo scopo di garantire un approccio rispettoso agli edifici tradizionali e alla cura del paesaggio culturale. Essa si impegna pure a sostegno delle esigenze della popolazione indigena. L’Heimatschutz Svizzera sostiene la Fondazione dal 1995. Finora, sono stati stanziati circa due milioni di franchi per la conservazione del paesaggio antropico e le campagne di sensibilizzazione. Questi contributi sono possibili solo grazie a un importante legato disposto da Hans Rosbaud, già direttore dell’orchestra della Tonhalle di Zurigo, e dalla moglie Edeltraud.

 

Partecipate attivamente alla conservazione del paesaggio della Valle Bavona conoscendolo da vicino!

Da venerdì (sera) 23 a domenica 25 settembre 2016, lavoro volontario guidato e passeggiata lungo il sentiero della transumanza. Altre informazioni sul sito www.heimatschutzzentrum.ch 

 

Extbase Variable Dump
array(3 items)
   tx_mask_additional_title => 'Download' (8 chars)
   tx_mask_additional_text => '05_11_2015_Foto_1_03.jpg' (24 chars)
   tx_mask_additional_link => '<p><a href='/fileadmin/medienmitteilungen/media/05_11_2015_Foto_1_03.jpg' ti
      tle='Download' target='_blank' rel='noreferrer' class='link--download link--
      icon'>Download</a></p>
' (174 chars)
Extbase Variable Dump
array(3 items)
   tx_mask_additional_title => 'Download' (8 chars)
   tx_mask_additional_text => '05_11_2015_Foto_2_03.jpg' (24 chars)
   tx_mask_additional_link => '<p><a href='/fileadmin/medienmitteilungen/media/05_11_2015_Foto_2_03.jpg' ti
      tle='Download' target='_blank' rel='noreferrer' class='link--download link--
      icon'>Download</a></p>
' (174 chars)
Extbase Variable Dump
array(3 items)
   tx_mask_additional_title => 'Download' (8 chars)
   tx_mask_additional_text => '05_11_2015_Foto_3_03.jpg' (24 chars)
   tx_mask_additional_link => '<p><a href='/fileadmin/medienmitteilungen/media/05_11_2015_Foto_3_03.jpg' ti
      tle='Download' target='_blank' rel='noreferrer' class='link--download link--
      icon'>Download</a></p>
' (174 chars)
Extbase Variable Dump
array(3 items)
   tx_mask_additional_title => 'Download' (8 chars)
   tx_mask_additional_text => '05_11_2015_Foto_4_03.jpg' (24 chars)
   tx_mask_additional_link => '<p><a href='/fileadmin/medienmitteilungen/media/05_11_2015_Foto_4_03.jpg' ti
      tle='Download' target='_blank' rel='noreferrer' class='link--download link--
      icon'>Download</a></p>
' (174 chars)
Extbase Variable Dump
array(3 items)
   tx_mask_additional_title => 'Download' (8 chars)
   tx_mask_additional_text => '05_11_2015_Foto_5_03.jpg' (24 chars)
   tx_mask_additional_link => '<p><a href='/fileadmin/medienmitteilungen/media/05_11_2015_Foto_5_03.jpg' ti
      tle='Download' target='_blank' rel='noreferrer' class='link--download link--
      icon'>Download</a></p>
' (174 chars)
Extbase Variable Dump
array(3 items)
   tx_mask_additional_title => 'Download' (8 chars)
   tx_mask_additional_text => '05_11_2015_Foto_6_03.jpg' (24 chars)
   tx_mask_additional_link => '<p><a href='/fileadmin/medienmitteilungen/media/05_11_2015_Foto_6_03.jpg' ti
      tle='Download' target='_blank' rel='noreferrer' class='link--download link--
      icon'>Download</a></p>
' (174 chars)
Extbase Variable Dump
array(3 items)
   tx_mask_additional_title => 'Download' (8 chars)
   tx_mask_additional_text => 'Comunicato_stampa_18.05.16.pdf' (30 chars)
   tx_mask_additional_link => '<p><a href='/fileadmin/medienmitteilungen/media/Comunicato_stampa_18.05.16.p
      df' title='Download' target='_blank' rel='noreferrer' class='link--download
      link--icon'>Download</a></p>
' (180 chars)