Comunicato stampa
Kaplanei Ernen
Kaplanei: La Casa del cappellano di Ernen (VS) rientra nell’offerta della Fondazione Vacanze in edifici storici dal 2023 (foto: Gataric Fotografie)

Preservare e fare vivere

In occasione del suo 20° anniversario, la Fondazione Vacanze in edifici storici ha preso in mano la redazione dell’ultimo numero della rivista «Heimatschutz/Patrimoine». La stretta collaborazione e la comunanza di valori fra la Fondazione e Patrimonio svizzero sono a tutt’oggi una realtà.

La Fondazione Vacanze in edifici storici, creata nel 2005 in occorrenza dei cent’anni di Patrimonio svizzero, si è evoluta dallo stadio di idea a quello di progetto promettente, per divenire l’istituzione di successo che è oggi. Il suo scopo è la salvaguardia di edifici storici di pregio in Svizzera e la sensibilizzazione ai valori della cultura architettonica.

Il numero 1/2025 della rivista «Heimatschutz/Patrimoine» offre uno scorcio della storia della Fondazione, dà la parola a diverse personalità – anche della scena letteraria, come l’autrice di Bienne Zoé Borbély e il rinomato scrittore grigionese Arno Camenisch – e presenta la ricca offerta di case di vacanza, chiedendo inoltre l’opinione di alcuni degli ospiti. A coronare il tutto, un avvincente «oroscopo degli edifici storici».

Si guarda però anche al futuro, interrogandosi sulle questioni che occuperanno la Fondazione nei prossimi anni e sulle sfide a venire.


Tutte le informazioni sull’anniversario della Fondazione Vacanze in edifici storici su: www.ferienimbaudenkmal.ch/20-jahre
vacancesaucoeurdupatrimoine.ch/fr/20-ans

Info

Comunicato stampa, 24 febbraio 2025

Contatto

Peter Egli, redattore Heimatschutz/Patrimoine,
T 044 254 57 06, peter.egli(at)heimatschutz.ch

PDF

Rivista Heimatschutz/Patrimoine 1/2025