Quest’anno niente è come al solito – e anche il conferimento del Premio Wakker non fa eccezione. La premiazione ha avuto luogo al centro Trafo di Baden, ma si è rinunciato alla cerimonia pubblica in grande formato, optando per un evento più modesto, con un centinaio di invitati. Tra i presenti, a rappresentare i cittadini, il sindaco Markus Schneider. È a lui che il Presidente di Patrimonio svizzero Martin Killias ha consegnato la distinzione di 20 000 franchi.
Baden è stata premiata per aver investito, in modo accorto e intelligente, nel promuovere gli spazi di uso pubblico, così ha dichiarato nel suo solenne discorso Daniela Saxer, Presidente della Commissione Premio Wakker fino a giugno 2020. Baden resta certamente segnata dall’intenso viavai giornaliero, concentrato soprattutto attorno alla Schulhausplatz, uno degli incroci più trafficati di tutta la Svizzera, proprio all’entrata della città vecchia. Tuttavia, con approccio esemplare, la Città è riuscita a restituire agli abitanti strade e piazze invasi dal traffico sin dagli anni Sessanta.
Anche il Cantone di Argovia ha rivolto a Baden le proprie congratulazioni. La Presidente del Gran Consiglio Edith Saner e il Landamano Markus Dieth hanno reso omaggio alla Città per le scelte oculate nella gestione dello sviluppo urbano, sottolineando l’importanza di portare avanti anche in futuro questo impegno volto a promuovere una cultura della costruzione di qualità.
Patrimonio svizzero si congratula con Baden per il Premio Wakker 2020!
Stefan Kunz, Direttore di Patrimonio svizzero,
stefan.kunz(at)heimatschutz.ch / T 079 631 34 67