La valorizzazione del parco storico è un eccellente esempio degli sforzi compiuti dalla Città per migliorare gli spazi non edificati dell’ansa dell’Aar, che abbraccia il sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO, preservandone il patrimonio culturale.
Progettato e realizzato dalla Società per l’abbellimento di Berna (Verschönerungsverein), il parco era da tempo molto trascurato. Con un budget limitato, l’intervento del servizio per la tutela dei giardini storici e delle architette paesaggiste ha restituito il sito alla popolazione, riportandolo a condizioni che ne valorizzano l’aspetto originario.
Una pubblicazione di accompagnamento fresca di stampa informa su argomenti quali il ripristino del parco, l’attività della Società per l’abbellimento di Berna, il contesto del piano di gestione UNESCO e la collocazione storica del sito. Le illustrazioni danno un’idea dell’atmosfera del luogo e dei suoi dintorni.
La cerimonia di premiazione si terrà il 17 agosto 2024 alle 15.30 al Menuhin-Forum di Berna. Dalle 13.30 sono previste visite guidate del parco. Per maggiori informazioni e per iscriversi: www.heimatschutz.ch/gartenpreis2024.
«Schulthess Gartenpreis 2024 – Englische Anlagen Bern»
56 pagine, formato: 19 x 26cm, bilingue D e F
Prezzo di vendita: CHF 10.– /membri di Patrimonio svizzero: CHF 5.–
www.patrimoniosvizzero.ch/negozio
Regula Steinmann, resp. di progetto Cultura architettonica, Patrimonio svizzero
044 254 57 05 / regula.steinmann(at)heimatschutz.ch
Parco Englische Anlagen di Berna
Premio Schulthess per i giardini 2024: pubblicazione e premiazione
Comunicato stampa, 3 luglio 2024
Riconoscimento di Patrimonio svizzero: Premio Schulthess per i giardini 2024 alla Città di Berna per il ripristino e la valorizzazione del parco Englische Anlagen