La nuova guida presenta cinquanta dei circa 1150 musei che conta la Svizzera. Le istituzioni selezionate sono testimonianze significative di tutte le epoche e contribuiscono in modo importante alla salvaguardia e allo sviluppo del patrimonio culturale materiale e immateriale del nostro paese. Nei casi migliori, la scenografia museale e l’architettura interagiscono con intelligenza e con mutuo profitto. I musei raccolti nella pubblicazione forniscono esempi interessanti in proposito.
L’edizione consacrata ai saperi e alle conoscenze propone una serie di istituzioni che trattano argomenti scientifici e sociali. La selezione effettuata tiene conto dell’ubicazione regionale, delle epoche e dei temi, documentando altresì la grande varietà del paesaggio museale elvetico. La guida presenta infatti musei di comprovata fama e altre istituzioni meno conosciute, proponendosi come un invito a meglio conoscere o a scoprire con un nuovo approccio il nostro patrimonio culturale.
Per conservare il loro ruolo, i musei devono costantemente adeguarsi al mutare delle esigenze. Gli spazi espositivi e il patrimonio conservato devono riuscire a mantenere un rapporto qualitativamente elevato con la realtà del momento. Per diventare un luogo di scambio e di confronto, occorre quindi conoscere le esigenze della popolazione e tenerne debito conto. Le istituzioni presentate nella guida affrontano queste sfide con impegno e nuove idee. I musei civici e regionali si pongono come osservatori critici e luoghi di dialogo per una futura convivenza, quelli scientifici hanno il potenziale di presentare i beni storici che conservano in modo da favorire la conoscenza della mentalità e dello spirito dei tempi.
Nel 2016, apparirà una nuova edizione sui musei dal titolo Die schönsten Museen der Schweiz: Orte der Kunst / Les plus beaux musées de Suisse – Lieux d’art.
120 pagine riccamente illustrate
Formato A6, bilingue ted./fr.
Prezzo: CHF 16.–
Membri Heimatschutz: CHF 8.–
ISBN 978-3-9523994-6-0
L’elenco completo dei musei presentati e le foto con didascalia
Ordinazioni al sito: www.heimatschutz.ch/shop
Heimatschutz Svizzera, Françoise Krattinger
tel. 044 254 57 00