Attualità

Filtri
Ripristina

Lichtensteig
Premio Wakker
Spazi vuoti, spazi pieni di innovazione
L’ultimo numero della rivista «Heimatschutz/Patrimoine» è incentrato sul…
Maggiori informazioni
Il centro storico, con i suoi portici ed edifici urbani perlopiù risalenti al periodo tra il XVI e il XVIII secolo, è un bene culturale d’importanza nazionale. La sua rivitalizzazione richiede quindi una cura particolare. (Foto: Christian Beutler/Keystone/Patrimonio svizzero)
Premio Wakker
Il Comune di Lichtensteig (SG) vince il Premio Wakker 2023
Il periodo d’oro di Lichtensteig, nel Toggenburgo, risale a molto tempo fa. Oggi…
Maggiori informazioni
Schoggitaler 2022
Premio Wakker
Per parenti e amici, e per una buona causa
Talleri d’oro in confezione regalo: Per parenti e amici, e per una buona causa.…
Maggiori informazioni
Gli allievi della scuola vendono il tallero d’oro 2022
Premio Wakker
Gli allievi della scuola vendono il tallero d’oro 2022
A inizio settembre, gli allievi di tutta la Svizzera torneranno a vendere gli…
Maggiori informazioni
Premio Wakker 2022 al Comune ginevrino di Meyrin
Premio Wakker
Il Premio Wakker 2022 va al Comune ginevrino di Meyrin
Patrimonio svizzero assegna il Premio Wakker 2022 a Meyrin, comune…
Maggiori informazioni
Il Premio Wakker di Patrimonio svizzero compie 50 anni (1972–2022)
Premio Wakker
Il Premio Wakker di Patrimonio svizzero compie 50 anni (1972–2022)
Dal 1972, Patrimonio svizzero attribuisce annualmente il Premio Wakker a un…
Maggiori informazioni
Il Premio Wakker 2021 di Patrimonio svizzero va al comune vodese di Prangins
Premio Wakker
Il Premio Wakker 2021 va al comune vodese di Prangins
Patrimonio svizzero assegna il Premio Wakker 2021 al Comune di Prangins (VD). A…
Maggiori informazioni